L’NSM (Near Surface Mounted) è una tecnica di rinforzo strutturale di elementi in c.a. o muratura realizzata mediante l’esecuzione di una tasca (groove) nell’elemento da rinforzare ed il posizionamento di una o più barre, a base cilindrica o rettangolare preformate (pultruse) in composito FRP, annegate in una matrice a base di resina epossidica o malta, a seconda delle scelte progettuali. A seguito dell’apertura della tasca mediante apposite frese, viene iniettata resina/malta per circa metà volume, successivamente inserita la barra e completata l’iniezione al fine di garantire la necessaria aderenza tra barra e substrato, indispensabile per trasferire gli adeguati sforzi di trazione tra i vari materiali.
L’utilizzo di questa tecnica persegue i seguenti obiettivi:
Copyright 2019 by COSTRUTTORI srl P.I. 03884010657 | Mappa sito | Credits.Kreisa